
27 febbraio 2007
22 febbraio 2007
Che brutta fine
Fanculo i PACS
Fanculo la TAV
Fanculo il Dal Molin e pure Vicenza
Fanculo la PACE
Il popolo della sinistra si risveglia democristiano.
Per paura di ritrovarsi il nanerottolo per altri cinque, dieci, quindici, venti anni chissà, finché morte non ci separi (la sua spero), gran parte degli elettori del centrosinistra sono disposti a rinunciare a tutto. Qualcuno sarebbe disposto anche ad indossare le sciarpe porpora di Mastella.
In Benedetto XVI we trust, please, ROMANO, don't go home.
Passerottooo noon andaare viaaa
Prof.Spalmalacqua
19 febbraio 2007
15 febbraio 2007
MAMMA LI PACIFISTI

E NOI DOVREMMO FIDARCI DI QUESTA SUPPOSTA???
14 febbraio 2007
Riabilitazioni.
Questa volta però non si tratta del solito prete...
Prof. Spalmalacqua
12 febbraio 2007
FIATo sul collo di Ulderico Pesce
Un'ora e mezza di pura narrazione che non ti lascia mai distogliere lo sguardo dal palcoscenico, un maestro del racconto che devo per forza di cose segnalarvi.
Se capita nella vostra città non lasciatevelo scappare (garantisco).
Questa settimana è a Roma con lo spettacolo "L’innaffiatore del cervello di Passannante" la storia dell'anarchico che nel 1878 tento di "uccidere" il re Umberto I.
Mentre il 27 tornerà a Milano con lo spettacolo "Storie di Scorie" che tratta il difficile tema del nucleare italiano.
Se poi andate sul suo sito potrete firmare tre importanti petizioni che riguardano appunto i temi dei suoi spettacoli dai lavoratori di Melfi, ai resti di Passannante, alle scorie nucleari.
Prof.Spalmalacqua
09 febbraio 2007
Come scrivo una battuta 2
... a volte le battute mi piacciono così, "bona la prima" e allora non prendo neanche in considerazione la possibilità di modificarla. Quella della pubblicità sulle uova ad esempio mi piace così com'è per cui la pubblico subito oppure se non sono vicino al computer la scrivo su un block notes che ho sempre con me e ci metto la data.
Se invece la prima non mi convince più di tanto la lascio comunque sedimentare un po', nel frattempo mi distraggo, bevo un caffè, chiacchiero coi colleghi, continuo a leggere il giornale, qualche volta mi capita anche di lavorare e poi ci ritorno su.
Rileggo la battuta o la notizia, cerco in internet altre fonti che trattino lo stesso argomento(solitamente tratto la notizia del giorno per cui è facile trovare altri spunti) e a volte basta anche solo una parola per far scattare la scintilla.
Capita anche che mentre ne scrivo una mi dia da solo lo spunto per un'altra; e così elucubrando, congetturando, ponderando la notizia di Nando, pardon Dante, mi sono venute queste altre idee:
Sembra che il buon Dante scrivesse la Divina Commedia aiutato, più che dal suo genio, dalla cannabis e aloe. Questo mi fa venire una gran voglia di scrivere un poema.
oppure
Sembra che il buon Dante scrivesse la Divina Commedia aiutato, più che dal suo genio, dalla cannabis e aloe. Non sarà un modo per far avvicinare i ragazzi allo studio del sommo poeta?
To be continued
Prof.Spalmalacqua
08 febbraio 2007
Vertice sui Pacs
Accordo tra Mastella e Grillini?
Chi credete che lo prenderà nel culo?
Prof.Spalmalacqua
Le Sindacate: L'Oldrinata


07 febbraio 2007
Le Sindacate: La Veltronata
06 febbraio 2007
Immagini da Roma
Durante la manifestazione ad un certo punto è apparso il ministro Damiano che, preso in mano il megafono ha "rassicurato" i dimostranti con un "Faremo il possibile ma non faccio promesse a vuoto su cose che sono appese al cielo".
Noi invece crediamo che solo le cose che non si vogliono fare, non si possono fare e gli abbiamo risposto per le rime "che votiamo a fare se lasciano esternalizzare" e con cartelli come questo
Ieri in piazza ho trovato tanta solidarietà, molta di più di quella che mi sarei aspettato.
Piazza Barberini era stracolma, colleghi dalle sedi di tutta Italia anche auto-organizzati hanno raggiunto Roma per gridare NO alle esternalizzazioni tutte.
Abbiamo ricevuto la solidarietà dai colleghi di Vodafone e Telecom che sono con noi nella lotta e tanta solidarietà dai romani che si fermavano a leggere i nostri manifesti e da quelli in macchina che passavano e gridavano di tenere duro.
Sappiate che è solo l'inizio,
NON CI FERMEREMO!!!
04 febbraio 2007
Manifestazione a Roma.
Domani mattina, assieme ai miei colleghi di Wind, saremo davanti al ministero del lavoro a protestare contro le esternalizzazioni.
Magari qualche giornalista o qualche blogger di Roma vuole venire a solidarizzare con noi...
Prof.Spalmalacqua
02 febbraio 2007
Come scrivo una battuta?
Lui segnala delle notizie strane e noi creiamo la... battuta.
Prendo spunto dal suo gioco per spiegarvi come nascono le mie battute.
A volte i telegiornali o radiogiornali te le servono su un piatto d'argento per cui devo aggiungere solo l'elemento di effetto finale ed il gioco è fatto.
La maggior parte delle volte invece leggo la notizia su un quotidiano o su un sito internet o come in questo caso nel sito di BastarDik e la prima cosa che mi viene in mente la scrivo...
Quelle che seguono sono le bozze delle battute come mi sono venute leggendo la notizia.
Nei prossimi post vi farò vedere come si evolvono .
---
Una importante scoperta è stata fatta da alcuni studiosi; Sembra che il buon Dante scrivesse aiutato, più che dal suo genio, dalla cannabis e dall'aloe. Dopo la notizia sono state letteralmente prese d'assalto farmacie ed erboristerie.
---
Dopo aver visto alla TV il presidente della Banca Mondiale, Paul Wolfowitz con i calzini bucati mi piacerebbe proprio sapere cosa ci fa coi soldi che ruba?
---
Mercoledì e giovedì tutti i media italiani ci hanno infarcito gli attributi con la vicenda di casa Berlusconi, in tutta Italia non si parlava d’altro. Fortunatamente venerdì la notizia dell’aumento delle sigarette ci ha distratto un po’.
---
In Giappone si potrà stampare la pubblicità sul guscio delle uova. Il problema sarà farle entrare nelle cassette della posta.
to be continued
Prof.Spalmalacqua
Vi faccio vedere come muore un italiano 2
tre morti per malasanità nell'ultima settimana,
ennesima famiglia massacrata con relativo suicidio del massacratore.
Possibile che in Italia non si riesca più a morire per morte naturale?
Prof. Spalmalacqua
01 febbraio 2007
Cambiamento climatico.
Prof.Spalmalacqua